Ogni volta che si racconta una storia… di Marco Baliani

“Ogni volta che si racconta una storia si ritorna dentro quella spelonca..nel fondo oscuro delle caverne.., aggrappati, tutti insieme, a quella voce che ci riempie di uno stupore conosciuto, quello del ritrovamento…. in quei momenti..,in quella voce .. riaffiora l’eco di strumenti legnosi, il battito di piedi danzanti, e insieme alla gioia del ritrovamento torna… Continua a leggere Ogni volta che si racconta una storia… di Marco Baliani

La simmetria dei desideri

La simmetria dei desideri (Neri Pozza 2010 – Beat 2017) è un inno alla Vita, ironico e reale, donatoci un grandissimo scrittore israeliano, Eskhol Nevo. In un paese dilaniato tra la Prima e la Seconda Intifada, costruito sulla disumanizzazione delle esistenze, quattro giovani amici osano porre al centro del loro futuro i desideri, un gioco… Continua a leggere La simmetria dei desideri

Senza titolo

Ravel. Adelaide e i sortilegi scritto da Lina Maria Ugolini e illustrato da Maddi Zumalabe per le edizioni rueBallu (2016) narra la capacità dell’arte e della musica di rileggere il mondo degli uomini anche le sue efferatezze in un gioco poetico di incanti. Ravel arruolato come autista di un’ambulanza che egli stesso battezzò Adélaïde, (come uno… Continua a leggere Senza titolo

Pierre Rabhi: il mio corpo è la mia terra

Una docu-intervista a Pierre Rabhi a cura di Carola Benedetto e Igor Piumetti, prodotta da Gruppo del Cerchio. Il documentario racconta la rivoluzione gentile e agroecologica che sta trasformando la Francia e il mondo. Girato fra febbraio e marzo 2012, IL MIO CORPO È LA TERRA è il primo dedicato in Italia a Pierre Rabhi… Continua a leggere Pierre Rabhi: il mio corpo è la mia terra

Storie di Avatar e altri dei

Storie di Avatar e altri Dei di Carola Benedetto (Laksmi edizioni 2011) nasce dal proposito di offrire al vasto pubblico italiano uno sguardo sul mondo mitilogico e religioso indù, sul senso del divino di questa tradizione e sulle sue epifanie potenti. Una nuova forma di divulgazione a partire dalle miniature rajput della collezione Ducrot che… Continua a leggere Storie di Avatar e altri dei

Il mondo salverà la Bellezza?

Il mondo salverà la Bellezza? (Ponte alle Grazie 2015) è il titolo di un piccolo pamphlet dell’archeologo e storico dell’arte Salvatore Settis, il quale si interroga e ci interroga sul futuro che vogliamo costruire oggi, sulla nostra capacità di assumerci la responsabilità non soltanto verso i nostri simili bensì verso il pianeta ed il creato.… Continua a leggere Il mondo salverà la Bellezza?

L’ordine del tempo di Carlo Rovelli

L’ordine del tempo (Adelphi 2017) è il secondo breve saggio divulgativo di Carlo Rovelli. Il tempo, come altre categorie che hanno definito a lungo le cornici della comprensione umana, si sta dileguando. Esso è un mistero non solo per i profani, ma anche per i fisici, che hanno visto il tempo trasformarsi in modo radicale, da… Continua a leggere L’ordine del tempo di Carlo Rovelli