L’ordine del tempo (Adelphi 2017) è il secondo breve saggio divulgativo di Carlo Rovelli. Il tempo, come altre categorie che hanno definito a lungo le cornici della comprensione umana, si sta dileguando. Esso è un mistero non solo per i profani, ma anche per i fisici, che hanno visto il tempo trasformarsi in modo radicale, da Newton a Einstein, alla meccanica quantistica, infine alle teorie sulla gravità a loop, di cui Rovelli stesso è uno dei principali teorici. Nelle equazioni di Newton il tempo era sempre incluso, ma oggi nelle equazioni fondamentali della fisica il tempo sparisce.Passato e futuro non si oppongono più come a lungo si è pensato. E ciò che per la fisica si dilegua è proprio ciò che chiunque crede sia l’unico elemento sicuro: il presente. Rovelli ci aiuta ad attraversare le diverse concezioni teoriche del tempo per affacciarci verso il nostro prossimo sguardo sull’esistenza umana in questo universo. “..e un essere umano? certo non è una cosa: è un processo complesso, in cui, come nella nuvola sopra la montagna, entrano ed escono aria, cibo, informazioni, luce, parole, e così via..un nodo di nodi in una rete di relazioni sociali, in una rete di processi chimici, in una rete di emozioni scambiate con i propri simili”
Eventi
Archivi
- Marzo 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Marzo 2017