La casa del libro Mascali è stata invasa da un mare di fumetti che stanno dilagando per i nostri scaffali. Finalmente anche Marvel e DC comcis figurano tra le nostre offerte, nelle prestigiose edizioni curate dalla Panini che, oltre agli ormai consueti capolavori Marvel, per esempio la collana “Must Have”, sta stampando i più grandi… Continua a leggere Un mare di fumetti
Categoria: blog
Uno scaffale pieno di… Miraggi
Miraggi Edizioni da dieci anni sulla breccia, si conferma come una delle più dinamiche e interessanti case editrici indipendenti italiane. Dalla sua un catalogo pazzesco, sempre concentrato sulla qualità delle opere scelte per la pubblicazione, che comprende autori italiani, giovani e non, e stranieri, con uno sguardo particolare alla letteratura mitteleuropea. Da oggi troverete una selezione… Continua a leggere Uno scaffale pieno di… Miraggi
Un carico di… manga!!
Alla casa del libro Mascali è sbarcato un carico di meravigliosi manga tutti da collezionare. Se anche voi amate i fumetti del Sol Levante, se siete fan di maestri come Go Nagai, Osamu Tezuka, Rumiko Takahashi, Jiro Taniguchi, Masamune Shirow e di tutti gli altri grandi artisti giapponesi che da anni sono diventati nostri inseparabili… Continua a leggere Un carico di… manga!!
I libri più letti
Con grande gioia e un certo siculo orgoglio ci siamo resi conto che i due libri più letti (e più venduti) nella Casa del Libro Rosario Mascali sono i due (meravigliosi) romanzi di Stefano Amato, Stupidistan, e di Veronica Galletta, Le isole di Norman. Due scrittori siracusani che hanno lavorato molto bene e stanno raccogliendo… Continua a leggere I libri più letti
Stupidistan
“Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono sicuri di sé mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi”. Bertrand Russell, Il trionfo della stupidità Proprio così, ci verrebbe da dire, e se lo deve esser detto pure Stefano Amato, che – da scrittore di razza qual è – non si è fermato alla mera constatazione,… Continua a leggere Stupidistan
L’anno che non c’è mai stato
Cari amici della Casa del libro Mascali, questa prima parte del 2020 è andata così, un anno “invisibile” in cui la pandemia da coronavirus ha fermato e ferito il mondo intero, sono stati sei mesi in cui ci siamo reinventati ogni giorno, rinnovando la promessa di mantenere aperto e attivo questo presidio culturale e umano… Continua a leggere L’anno che non c’è mai stato
La gang del pensiero
Assente da (troppi) anni dalle nostre librerie, questa succosissima ristampa ci ha fatti felici. La gang del pensiero di Tibor Fisher, appena ripubblicato da Marcos y Marcos, è un romanzo geniale che consigliamo a chiunque voglia passare un po’ di tempo con la parte più sorprendente, eccitante e esilarante della letteratura contemporanea. E in questi… Continua a leggere La gang del pensiero
Un dono scritto per la libreria
Car@ amic@ vi chiediamo di raggiungerci con un dono in forma scritta: una emozione un ricordo un pensiero da cui derivate il vostro legame con la libreria Mascali! Da portarci o farci arrivare via email (libreriamascali@gmail.com) entro le 19 di domenica 22 marzo ! ❤️🍀😊
Programma L’ambiente siamo noi – 90 anni di libreria !
Il 22 marzo 2020 la libreria festeggia con i suoi amici e clienti i 90 anni di attività. Il compleanno coincide con la festa della primavera e con la giornata mondiale della Terra e sarà dedicato alla Natura che si risveglia dopo il lungo letargo invernale. Un’occasione per brindare e riflettere insieme sul necessario risveglio… Continua a leggere Programma L’ambiente siamo noi – 90 anni di libreria !
Io cammino da solo
Io cammino da solo di Henry D. Thoureau, è l’ultima, deliziosa sorpresa regalataci da Piano B edizioni, una piccola casa editrice dal catalogo raffinatissimo, i cui volumi super curati & slurposissimi non mancano mai dai nostri scaffali. Splendidamente curato e tradotto da Mauro Maraschi, questo volume raccoglie i diari compresi tra il 1837 e il 1861… Continua a leggere Io cammino da solo