Ecco una novità che giunge particolarmente gradita: La disobbedienza sentimentale, romanzo di Eleonora Lombardo, autrice e giornalista palermitana di grandissimo talento. A noi della Casa del Libro sta piacendo da impazzire. Riportiamo dalla quarta di copertina: La disobbedienza sentimentale è una sfida d’amore che si trasforma in vendetta. La vendetta sentimentale, che porta al fallimento;… Continua a leggere La disobbedienza sentimentale
Categoria: blog
La corsa indiana
Sotto l’abat-jour della Casa del libro un romanzo che ci sta deliziando: La corsa indiana di Tereza Boucková, pubblicato da Miraggi edizioni. Riportiamo dalla quarta di copertina: La corsa indiana, libro d’esordio di Tereza Boucková, romanzo breve (o racconto lungo), fu pubblicato per la prima volta nel 1988 in un’edizione samizdat e vinse nel 1990 il… Continua a leggere La corsa indiana
Memorie di uno psicopatico
In arrivo alla Casa del Libro Mascali una vera chicca di superletteratura concentrata, Memorie di uno psicopatico, opera prima e finora inedita in Italia dello scrittore di culto Venedikt Erofeev, pubblicata da Miraggi edizioni. Riporiamo dal sito internet dell’editore: Memorie di uno psicopatico è la prima opera compiuta di Erofeev, redatta nel 1956 quand’era matricola… Continua a leggere Memorie di uno psicopatico
I dieci libri più venduti del 2018
L’anno volge al termine, le feste si avvicinano, e noi giochiamo un po’ con voi, amici della Casa del libro, pubblicando la classifica dei dieci libri più venduti del 2018 in libreria: Al primo posto, il romanzo L’ultima notte di Achille, attesissimo esordio nella narrativa della nostra concittadina Giuseppina Norcia, pubblicato da Castelvecchi. È notte, Troia… Continua a leggere I dieci libri più venduti del 2018
Vincoli di Kent Haruf
Vincoli, l’attesissimo libro d’esordio di Kent Haruf, è stato finalmente tradotto in italiano ed è arrivato in libreria da qualche giorno. I romanzi di Haruf rappresentano forse il più grande caso editoriale nazionale degli ultimi tempi, di sicuro sono amatissimi dagli amici della casa del libro, dove la meravigliosa trilogia di Holt e Le nostre… Continua a leggere Vincoli di Kent Haruf
Perramus
Se la parola “capolavoro” è spesso abusata nei nostri tempi caratterizzati dalla proliferazione incontrollata da una certa artisticità diffusa e autoreferenziale, possiamo essere certi di non sbagliare se la usiamo per opere immortali come Perramus di Juan Sasturain e Alberto Breccia. Un fumetto che è diventato un classico, semplicemente imperdibile in questa nuova, elegantissima ristampa… Continua a leggere Perramus
La Sicilia è un’isola per modo di dire
Grande uscita in questi giorni, il nuovo libro del nostro concittadino Mario Fillioley, La Sicilia è un’isola per modo di dire, pubblicato come il precedente da minimum fax. Riportiamo dalla quarta di copertina: la Sicilia è un’isola per modo di dire è molte cose insieme: un libro di raffinata e irresistibile comicità, un racconto lucido… Continua a leggere La Sicilia è un’isola per modo di dire
Tu non dici parole
Tu non dici parole era scomparso dai radar da un po’ di tempo; ed era un peccato, perché il primo libro della nostra concittadina Simona Lo Iacono è un romanzo memorabile. Siamo perciò estremamente felici di annunciarne la ristampa, nella nuova veste grafica di Perrone editore curata da Maurizio Ceccato. Se ve lo siete perso… Continua a leggere Tu non dici parole
La nuda verità
La novità che vi presentiamo oggi è un romanzo che ci sta particolarmente a cuore, La nuda verità, firmato da Gaja Cenciarelli e pubblicato da Marsilio, che ci ha colpiti a trascinati fin dalle prime righe. Scopritelo anche voi alla Casa del Libro Rosario Mascali. Dalla quarta di copertina: Donatella Mugghiani è medico, lavora in… Continua a leggere La nuda verità
Furore di John Steinbeck
“Gli sceriffi assoldarono altri vicesceriffi e ordinarono altri fucili; e la gente comoda nelle case asciutte provò dapprima compassione, poi disgusto, infine odio per la gente affamata”. Furore (Grapes of wrath) di John Steinbeck è un capolavoro assoluto del Novecento. Ripubblicato da Bompiani nella nuova e scintillante traduzione di Sergio Claudio Perroni, è diventato uno… Continua a leggere Furore di John Steinbeck