I libri dell’estate 2019

Ecco i cinque libri più venduti alla Casa del Libro in quest’estate 2019, come vedrete si tratta di autori siciliani e siracusani e siccome noi facciamo il tifo per i nostri, ne siamo felici & felicissimi e pure di più: Al primo posto I leoni di Sicilia di Stefania Auci, pubblicato dalla Editrice Nord: dal momento… Continua a leggere I libri dell’estate 2019

Fratello minore

Le case editrici indipendenti e i loro autori sono sempre benvenuti alla Casa del Libro. Festeggiamo perciò l’arrivo del romanzo Fratello minore, sorte, amore e pagine di Peter B. di Stefano Zangrando, pubblicato da Arkadia. Dalla quarta di copertina: Berlino, zona est, un autunno degli anni Novanta, prima dell’alba. Un uomo scende in strada, è uno… Continua a leggere Fratello minore

Santi, poeti e commissari tecnici

Santi, poeti e commissari tecnici di Angelo Orlando Meloni, pubblicato da Miraggi edizioni, uno dei libri che vi consigliamo per quest’estate di (belle e bellissime) letture. Santi, poeti e commissari tecnici è uno spaghetti-fantasy calcistico dai toni agrodolci che parla dritto al nostro cuore, al cuore di una nazione che sul calcio ha strepitato troppo… Continua a leggere Santi, poeti e commissari tecnici

Dracula ed io

Un’altra chicca è arrivata alla Casa del libro, l’attesissimo Dracula e io, il nuovo romanzo di Gianluca Morozzi, l’infaticabile e geniale scrittore bolognese, che arricchisce il suo curriculum letterario con questa deliziosa variazione su di un tema classico che più classico non si può: Dracula, il signore dei vampiri. Riportiamo dalla quarta di copertina: Dracula… Continua a leggere Dracula ed io

Pontescuro

Miraggi edizioni continua a sfornare chicche: ecco Pontescuro di Luca Ragagnin, fresco di stampa, e già selezionato per il premio Strega. Riportiamo dalla quarta di copertina: Il romanzo si svolge nel 1922, nella bassa padana, e segue una linea narrativa semplice: l’uccisione della bellissima e scandalosa figlia del signorotto locale. Colpevole è il fattore, mosso… Continua a leggere Pontescuro

Tutte le sue grandezze

Già noto per due romanzi raffinatissimi e sfavillanti che abbiamo amato alla follia, La maniera dell’eroe (pubblicato da minimum fax) e Nata in riva al mare (Marsilio editori), Marco Vespa si è fatto attendere un po’ per il suo nuovo romanzo. Ma finalmente ci siamo: Tutte le sue grandezze, pubblicato da Il Palindromo, è disponibile… Continua a leggere Tutte le sue grandezze

Genesi 3.0

Ecco una novità che abbiamo aspettato con estremo interesse, Genesi 3.0 di Angelo Calvisi, pubblicata da NEO, una casa editrice la cui ricerca di voci nuove – ed estremamente convincenti – ci ha sempre colpito. Riportiamo dalla scheda di presentazione del romanzo: Genesi 3.0 è una fiaba allucinata sui vincoli del potere e sulle storture… Continua a leggere Genesi 3.0

La disobbedienza sentimentale

Ecco una novità che giunge particolarmente gradita: La disobbedienza sentimentale, romanzo di Eleonora Lombardo, autrice e giornalista palermitana di grandissimo talento. A noi della Casa del Libro sta piacendo da impazzire. Riportiamo dalla quarta di copertina: La disobbedienza sentimentale è una sfida d’amore che si trasforma in vendetta. La vendetta sentimentale, che porta al fallimento;… Continua a leggere La disobbedienza sentimentale

La Sicilia è un’isola per modo di dire

Grande uscita in questi giorni, il nuovo libro del nostro concittadino Mario Fillioley, La Sicilia è un’isola per modo di dire, pubblicato come il precedente da minimum fax. Riportiamo dalla quarta di copertina: la Sicilia è un’isola per modo di dire è molte cose insieme: un libro di raffinata e irresistibile comicità, un racconto lucido… Continua a leggere La Sicilia è un’isola per modo di dire